CEMSYSTEM
  • Sorgenti CEM
  • Punti di Misura
    • Altre misurazioni
  • Monitoraggi h24
    • Monitoraggi in
      Continuo
  • Livelli Base
    • Siti Sensibili
  • Altri Livelli
    • Catasto Fabbricati
    • CTR Puglia

    Coordinate Sessagesimali
    • Dati
    • Indirizzo
    • Coordinate
    Comune di Capurso
    • Siti Sensibili
    • Sorgenti CEM
    • Punti di Misura
    • Aree Idonee
    Ricerca in mappa
    • Dati
    • Indirizzo
    • Coordinate
    Coordinate Sessagesimali
    Ricerca Coordinate DMS

    N

    coordinate in gradi (°), minuti (’), e secondi (").

    E

    coordinate in gradi (°), minuti (’), e secondi (").
    Ricerca Particelle Catastali
    Risolvi il codice di sicurezza per sbloccare la ricerca
    scegli il foglio catastale
    scegli la particella catastale
    Genera Bozza A.T.A.
    es. "Provincia di Foggia", "Città Metropolitana di Bari"
    es. "Settore Urbanistica e Ambiente"
    es. "Determinazione Reg. Gen. n.295/2023 del 21/02/2023 [CIG: ZEF39F269A]"
    genera la tabella dei Punti di Misura
    sostutisce nella tabella PdM i valori < 0.3 V/m con la dicitura "< 0.3 V/m"
    scegliere la campagna dei Punti di Misura
    genera la tabella dei Piani Stralcio
    scegliere l'annualità dei Piani Stralcio
    genera la tabella del Catasto Impianti
    genera le tabelle dei Siti Sensibili
    genera la tabella delle Aree Comunali
    Aggiungi Punto di Misura
    Data
    Ora
    Campagna
    Valore Efficace - V/m
    Valore Massimo - V/m
    Valore Minimo - V/m
    Limite Applicabile - V/m
    Altezza Sonda - cm
    Ubicazione
    Foto Contesto
    Foto Dettaglio
    Latitudine
    Longitudine
    Note
    Aggiungi nuovo Monitoraggio in continuo
    Limite Applicabile
    Data inizio monitoraggio
    Data fine monitoraggio
    Sito Web
    Ubicazione
    Foto Contesto
    Foto Dettaglio
    Centralina Utilizzata
    Latitudine
    Longitudine
    Note
    Aggiungi nuovo sito
    Stato Attuale
    Identificativo
    Icona
    Tipologia Struttura
    Proprietario struttura
    Codice struttura
    Foglio
    Particella
    Quota s.l.m. - metri
    Ubicazione
    Foto Contesto
    Foto Dettaglio
    Latitudine
    Longitudine
    Note
    Aggiungi gestore
    Scegli il Layer
    Indirizzo
    Poligono bboxnewpoligono ycentrobbox xcentrobbox ycentro xcentro raggio1 raggio2 angolo tipogeom
    Sito Sensibile
    Tipologia sito sensibile
    Nome
    Area Idonea
    Tipologia Area
    Descrizione
    Piano Stralcio
    Nome Gestore
    Codice Gestore
    Anno
    Nome Sito Gestore
    Operazione da Piano Stralcio
    Note
    Pianificazione Monitoraggio in Continuo
    ID Pianificazione
    Nome area
    Note
    Scegli il Layer
    Coordinate
    Aggiungi Area per Pianificazione Monitoraggio
    Nome
    Descrizione
    Poligono
    BBOX
    Piano Stralcio
    ID Prog. Piano Stralcio
    Ubicazione
    Nome Gestore
    Codice Gestore
    Anno
    Nome Sito Gestore
    Operazione da Piano Stralcio
    Note
    Richiesta di Misurazioni o prenotazione di una Centralina
    Compilando il form è possibile richiedere una misurazione o il posizionamento di una centralina di rilevazione presso la propria abitazione. Le centraline rilevano l’intensità di campo elettromagnetico generate da tutte le fonti elettromagnetiche situate nelle vicinanze. Esse, per garantire un funzionamento ideale, devono essere posizionate all'aperto (balconi, giardini, terrazzi, ecc…) ed in posizione soleggiata, per garantire la ricarica delle batterie tramite pannello fotovoltaico. La richiesta di posizionamento sarà inserita nel database e sottoposta a validazione assegnando un livello di priorità. Se la richiesta sarà accettata, il richiedente sarà contattato dall'Ufficio Ambiente del Comune.
    Latitudine
    Longitudine
    Carica fotografia
    Condivisione coordinate
    Aggiungi layer
    • Carica Layer
    • WMS
    • Richiesta OSM
    • Genera Catasto
    • Carica PS
    Questa opzione permette di generare un catasto Impianti a partire dalla Fonti CEM esterne presente nel menù "Altri Layers". Attiva i layer a scelta e poi clicca su "Genera" per raggruppare i punti in base alla loro densità con una distanza massima di 20 metri
      Questa opzione permette di caricare dei piani stralcio a partire da un file *csv che rispetti seguente formato:

      "idps", "gestore", "codice", "nomesito", "anno", "ubicazione", "lat", "lng", "operazione", "note", "raggio"

      Per il nome delle colonne non sono ammesse variazioni di carattere (es. IdPS) ed è necessario rispettare l'ordine indicato
      # ID Titolo Descrizione
      Modifica dati Geometria
      Grafico sezione verticale